Il basamento e il blocco cilindri devono essere costruiti in lega di alluminio fuso o battuto. I materiali compositi devono essere evitati. Dopo circa 500 chilometri, un motore di Formula Uno deve essere revisionato. Perché? Perché per produrre tutta quella potenza è necessario che il motore giri a una velocità impressionante, circa 19.000 giri al minuto. Far girare un motore a un numero di giri così elevato genera molto calore e mette a dura prova le parti in movimento.
F1 Motorsport
Leader mondiale nella produzione di utensili da taglio in metallo duro ad alte prestazioni per l’industria automobilistica e delle corse.
F1 Auto da corsa
La Formula Uno (F1) è forse lo sport automobilistico più conosciuto al mondo, con circa il 10% della popolazione mondiale che si sintonizza per assistere alle gare. A causa dell’enorme competitività di questo sport e dell’incredibile sforzo fisico a cui sono sottoposti i veicoli durante una gara (spesso raggiungono velocità superiori a 350 km/h), le auto devono essere costruite utilizzando materiali e processi all’avanguardia.
Quickgrind offre un’ampia gamma di strumenti adatti alle esigenze specifiche dei produttori di F1.
Senza la limitazione dei cataloghi, le possibilità sono infinite.
Non limitatevi alle gamme standard. Scegliete invece un’attrezzatura basata su soluzioni, che vi offra l’utensile giusto, per il lavoro giusto, al prezzo giusto. L’aumento del costo marginale è più che coperto dal miglioramento della produttività e dell’efficienza.
Ordinare è facile come uno, due, tre…
Tutti i nostri utensili possono essere progettati specificamente per la vostra applicazione e sono disponibili praticamente in qualsiasi dimensione, diametro, raggio, rilievo del collo, rivestimento o portata. Molti sono disponibili con rompitruciolo, refrigerante passante e altre opzioni.