Quickgrind è partner di Newcastle Racing
In qualità di produttore di utensili da taglio che opera all’avanguardia della tecnologia, Quickgrind ha collaborato con l’Università di Newcastle per lavorare alla sua sfida di Formula Student.
Spiegando il progetto in modo un po’ più dettagliato, James Wilson, Sponsorship Manager di Newcastle Racing, afferma: “La Formula Student è un evento globale riconosciuto dalla Society of Automotive Engineers e l’evento britannico è ospitato dall’IMECHE e si tiene a Silverstone ogni anno in concomitanza con il Gran Premio di Gran Bretagna. Oltre 100 squadre partecipano e gareggiano con i loro veicoli monoposto progettati e costruiti da studenti”.
Quest’anno l’Università di Newcastle ha prodotto la sua decima auto, la NRX, che è la terza auto completamente elettrica dell’università. Costituita da un telaio a nido d’ape con un telaio in acciaio e alluminio, l’auto, che pesa 225 kg, è in grado di raggiungere tempi da 0 a 100 km/h inferiori a 3 secondi con un rapporto peso-potenza simile a quello di una Porsche 911.
Parlando di come Quickgrind abbia sostenuto il progetto, il signor Wilson continua: “Quickgrind ci ha aiutato in diversi modi. Ci ha fornito un aiuto finanziario che ci ha permesso di acquistare alcuni dei pezzi di cui il team ha bisogno. Ci ha anche fornito molte competenze per la lavorazione di parti come lo sterzo e le sospensioni. E naturalmente ci hanno fornito gli strumenti per eseguire la lavorazione sulla nostra fresatrice. Senza Quickgrind, non sarebbe stato possibile realizzare alcune caratteristiche fondamentali per la sicurezza e questo avrebbe messo in crisi i nostri piloti”.
Commentando il supporto agli utensili da taglio, l’ingegnere dell’assistenza tecnica di Quickgrind, Graeme Hogg, afferma: “In primo luogo, abbiamo fornito all’università la nostra gamma di utensili da taglio Alligator, poiché la lavorazione riguarda prevalentemente l’alluminio. Inoltre, abbiamo fornito il supporto tecnico per la lavorazione e abbiamo contribuito alla sponsorizzazione dell’auto con un pacchetto finanziario. Finora l’università ha lavorato i mozzi delle ruote, il sistema di sterzo, l’impianto frenante e molto altro ancora. La geometria dei nostri utensili consente al team di lavorare i pezzi in modo efficiente su una macchina utensile di bassa potenza. La nostra filosofia è quella di aiutare gli studenti e gli apprendisti nel corso della formazione con i migliori strumenti disponibili e di istruirli sulla geometria e sui parametri di prestazione degli utensili e sul loro funzionamento efficace. In questo modo speriamo di dare agli ingegneri di domani una buona base di partenza prima di uscire nel grande mondo”.